La vendita sporadica di capitale fisso a persone fisiche è soggetta a registrazione presso la tesoreria fiscale ai sensi delle ultime normative sulla fiscalizzazione?

July 23, 2025

Dato che qualsiasi vendita di beni a persone fisiche è considerata fatturato al dettaglio ai sensi del regolamento fiscale, il pagatore è tenuto a registrare il fatturato del capitale fisso tramite un dispositivo fiscale elettronico.

Il contribuente può emettere una fattura fiscale tramite il portale dell'Amministrazione fiscale — Servizio elettronico per la fiscalizzazione (ESF) o tramite l'applicazione ESIR Tax Administration. In entrambi i casi, la fattura fiscale viene emessa tramite un processore virtuale di account fiscale (VPF-R).

Affinché il pagatore possa emettere una fattura fiscale, è necessario eseguire il processo di fiscalizzazione, ovvero:

  • fare una dichiarazione dei locali o dei locali commerciali presentando una dichiarazione dei redditi al PGJO;
  • dopo l'approvazione della domanda (entro 24 ore), presentare una domanda per l'emissione di un elemento di sicurezza tramite l'ESF.

Si noti che agendo nel modo sopra indicato, il pagatore adempie all'obbligo di emettere una fattura fiscale per il fatturato al dettaglio, ma non adempie all'obbligo di cui all'articolo 6, paragrafo 4. Della legge sulla fiscalizzazione, e cioè nello spazio aziendale a cui è assegnata la designazione univoca, esiste almeno un dispositivo fiscale contenente LPF-R (Local Fiscal Accounts Processor). L'eccezione secondo cui il pagatore può possedere un dispositivo fiscale che utilizza esclusivamente VPF-R è prevista solo per i pagatori che effettuano vendite al dettaglio esclusivamente via Internet, ma non nel caso in cui il pagatore effettui vendite sporadiche di capitale fisso.

Leggi di più

Informati su argomenti aggiuntivi dal mondo della contabilità

cooperazione a lungo termine

Collaborazioni

Nuove collaborazioni

Siamo aperti alla cooperazione